May 02, 2025 Last Updated 10:19 AM, Oct 14, 2021

IL CINEMA DI PASOLINI (APPUNTI PER UN CRITOFILM) DI MAURIZIO PONZI

Categoria: 52a MOSTRA 2016
Visite: 3840 volte

pasolini sito

Proiezione ore 21.45, Sezione Critofilm. Cinema che pensa il cinema, Piazza del Popolo, 3 luglio 2016

Questo documentario che apre la sezione Critofilm, si concentra sul concetto di montaggio come ritmo e poesia che distingue John Ford, simbolo di un cinema-prosa incentrato sulla storia e sui personaggi, da Jean Luc Godard emblema del cinema-poesia incentrato sullo stile. Stile che fa rima con vita intesa nel senso di ricercare continuamente una nuova coscienza come mostrato nella scena finale di “Comizi d’amore” in cui Pasolini stesso augura alla coppia che “al vostro amore si aggiunga la coscienza del vostro amore”.

Presentazione audio del film. Interventi di Pedro Armocida, Adriano Aprà e Maurizio Ponzi

 

fotogramma sito pasolini1 sito

 
 

Acquista on line

Ciné-club che passione!: La vera storia della fondazione del Filmstudio ’70 e dell’Obraz Cinestudio.

61KQpgoB6L. SY522

Shining (Kubrick ed Ejzenstejn) di Massimiliano Studer.

51nKoktA8JL. SY522

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles.
alle origini di quarto potere
"Olympia" (con DVD) di Massimiliano Studer.

Olympia

Orson Welles e la new Hollywood. Il caso di «The other side of the wind»

Orson Welles Studer

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando il sito web Formacinema, accetti l'utilizzo dei cookies. Cookie Policy